I primi giorni di gennaio 2025, gli ultimi del mandato catastrofico ma illuminante del burattino Biden in mano al deep state, hanno visto la fine della censura operata dal fact-ckecking sul social Facebook e sulla galassia META. Ad annunciare questa tellurica notizia è Mark Zuckerberg
Se fino all'era pre-pandemica molti cittadini (non informati su alcune conoscenze) potevano essere fieri ed elogiare i propri Stati costruiti su modelli sociali detti "democratici", negli ultimi 5 anni invece proprio tali "democrazie" si sono macchiate delle peggiori nefandezze e crimini; mostrando così interamente la
In quello che è il suo sonetto più famoso, Cecco Angiolieri, senese contemporaneo di Dante, afferma che, se fosse imperatore, taglierebbe la testa a tutti. Al di là dell’ovvio eccesso, peraltro perfettamente coerente con la personalità del poeta, chissà se una procedura del genere potrebbe costituire
Che io non capisca il mondo è un fatto assodato. Chissà, forse una parte di merito tocca al ragionier Giuseppe Piero Grillo che di cretini se ne intendeva, e che, come ebbe a dirmi in una delle sue sedute d’insegnamento, sosteneva che “uno vale uno.” Il
Come ho sempre detto, io non sono credente, almeno non lo sono secondo l’accezione comunemente attribuita all’aggettivo sostantivato. Questo non toglie che io rispetti qualunque religione, ma questo a condizione che chi la pratica lo faccia con coerenza e con onestà. E qui – temo
Nessuno si faccia prendere da sentimenti violenti: fa male alla salute. Si cerchi, invece, di trovare il lato comico, un lato che è quanto mai spiccato, nell’articolo del giornale distribuito via Internet Quotidiano Sanità https://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=126407 dove si riportano alcune delle reazioni illustri riguardanti l’ennesima farsa
#SEGUICI SU INSTAGRAM